In genere si comincia a valutare un preventivo per amministratore di condominio in caso di cambio o di sostituzione per revoca.
Oltre alle voci di costo, ecco le cose importanti da valutare per non rischiare poi di poterti pentire della tua scelta.
Quando valuti un preventivo amministratore di condominio ci sono degli aspetti molto importanti da soppesare oltre al costo.
Si tratta infatti di dati sia oggettivi che soggettivi che incidono molto nella tua scelta per aiutarti a prendere la decisione migliore.
In base alla nostra esperienza pratica, che si fonda su oltre 20 anni di servizio specializzato come amministratori di condominio a Vicenza gestendo più di 1.200 famiglie con reciproca soddisfazione, gli aspetti principali da valutare nella tua scelta dovrebbero essere i seguenti:
- Struttura e organico dello studio (uno studio strutturato avrà sempre più possibilità di offrire un servizio di qualità, più completo e più rapido di uno non strutturato)
- Disponibilità e serietà dei professionisti
- Formazione dei professionisti con costante aggiornamento
- Trasparenza delle gestioni contabili e chiarezza della rendicontazione
- Serietà dei rapporti con i fornitori
- Sull'attenzione che l’amministratore di condominio ha per le persone e per le problematiche condominiali di chi vive in condominio
- Condivisione degli obiettivi a medio/lungo termine che il nuovo amministratore dimostra di avere nella conservazione e valorizzazione del bene comune.
Durante la fase di scelta e valutazione di un preventivo di amministratore di condominio è importante prestare attenzione a tutte le voci di spesa.
A cosa devi stare attento in particolare quando visioni il costo di amministratore di condominio?
E’ importante che all'interno dei preventivi di amministrazione siano compresi tutti gli adempimenti ordinari ed il relativo onorario, ovverosia:
- Rappresentanza legale del condominio
- Esecuzione delle delibere assembleari
- Redazione del rendiconto consuntivo e il preventivo ordinario con i relativi riparti di spesa e la convocazione dell’assemblea ordinaria di approvazione
- Cura dei rapporti con la Pubblica Amministrazione e con i prestatori di servizio del condominio
- Coordinamento dell'uso delle cose comuni
- Conservazione ed archivio dei documenti del condominio per i tempi e nelle modalità previste dalla legge
- Tenuta del registri obbligatori quali il registro anagrafe, registro di contabilità, registro dei verbali, registro amministratori (L.220/12 art.1130)
- In sintesi esecuzione delle competenze previste dalla legge (art. 1130;1130bis;1131 del c.c.)
E’ necessario inoltre che sia specificato all'interno del preventivo amministratore condominio, il dettaglio delle competenze extra come ad esempio la convocazione dell’assemblea straordinaria, le spese postali e di cancelleria, i solleciti di pagamento, il compenso per adempimenti fiscali (mod.770 – quadri AC -Certificazione Unica, pratica detrazione fiscale e invio comunicazione telematica all’Agenzia Entrate o all’Enea), le pratiche assicurative per risarcimento danni, le competenze amministrative per lavori straordinari.
Di rilevante importanza è accertarsi che il professionista selezionato sia in possesso dei requisiti previsti dal DPR 140/14 relativi alla formazione obbligatoria per l’esercizio della professione di amministratore.
Infatti gli amministratori di condominio sono obbligati annualmente a frequentare un corso di aggiornamento di almeno 15 ore con superamento dell’esame finale.
Oltre a quanto sopra riportato, nell’attività di amministrazione condominiale, nel nostro studio siamo coperti da polizza a responsabilità civile e professionale.
E’ disponibile l’attivazione di un servizio di pronta assistenza 24 ore su 24 con intervento garantito entro 2 ore dalla chiamata, per eventuali emergenze che dovessero verificarsi in condominio (di tipo edile, idraulico, elettrico o di pulizia fognature).
Il servizio è attivabile solo se richiesto dall’assemblea con un costo annuo fisso.
Per interventi di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione energetica con beneficio fiscale o cessione del credito, lo studio è in grado di garantire con i propri partner (Gabetti Condominio e Gabetti Lab) interventi edili e direzione lavori, con cessione anticipata e totale del credito di imposta permettendo una totale riqualificazione e rivalorizzazione dell’immobile, beneficiando degli strumenti fiscali e di finanziamenti che i partner della rete mettono a disposizione.
L’intervento apporta un grande valore aggiunto agli immobili permettendo una rivalorizzazione del bene, una contrazione dei consumi ed un miglioramento della classe energetica dell’immobile.
Se desideri maggiori informazioni in massima serenità sui nostri servizi specializzati e vuoi valutare un nostro preventivo di amministratore condominio a Vicenza e provincia, chiamaci ora al numero 0444 964796, oppure compila il form contatti di questa pagina. Sarai ricontattato senza alcun impegno al massimo entro un giorno lavorativo.